Cliccalo per allargarlo Buon anniversario (con 24 ore di ritardo). 10 gennaio 1978, 93.400 Radio Onda Rossa – “Compagni, non scandalizziamoci, è inutile stare lì a mascherarci: siamo di fronte a un momento di antifascismo”
Read moreTag: Antifa
14/12/13: Alba Dorata a Genzano

Cliccalo per allargarlo Presentazione dell’ormai noto libro di Dimitri Deliolanes sul neofascismo in Grecia a cura dei compagni antifascisti dei Castelli Romani.
Read moreNo nazis in da Castles / 2

Cliccalo per allargarlo Altra simpatica cartolina sui fatti di Albano (e sulla fuga dei camerati).
Read moreNo nazis in da Castles

Cliccalo per allargarlo Il mio personale contributo (ne giungeranno altri) sui fatti che farebbero meritare ad Albano la medaglia d’oro alla Resistenza. Una considerazione politica: puzzava più da vivo che da morto.
Read moreTradizionalismo

Cliccalo per allargarlo Dedicato a tutti coloro che giustificano il proprio fascismo con il recupero delle tradizioni degli antenati.
Read moreBrigantessa se more

Cliccalo per allargarlo Dopo la celebrazione della Liberazione ricordiamo i primi partigiani di questo paese. Di sotto riportiamo alcuni estratti da Italiani, brava gente? di Angelo del Boca. Primo studio storico serio sul colonialismo italiano
Read morePecora d’aprile

Cliccalo per allargarlo Grande regalo per il 25 aprile. Grazie a Teo per avermi permesso di cimentarmi per la prima volta con il vettoriale! Ma alla camera ardente der pecora se fanno l’arrosticini?
Read more25 Aprile – la Resistenza continua

Cliccalo per allargarlo 25 APRILE Non è solo una ricorrenza Il fascismo di oggi è più sottile, ma non così velato: ancora una volta ci troviamo a combattere contro speculazioni che favoriscono gli interessi di
Read moreMio il corpo, mia la scelta
Cliccalo per allargarlo Giusto perchè la Vandea non finisce mai, che si parli di Italia, di Arabia Saudita, del papato o della Tunisia. Seguite Feministencia su Radio Default!
Read moreUn tuffo nel Medioevo
Cliccalo per allargarlo Ed eccoci, habetis papam. Al netto dello scenario medioevale con i drappi, i soldati con le sciabole (ma non erano per la pace?) e le frotte di decerebrati urlanti che mi hanno
Read more