
Aiutino n°4: Il racconto in questione appartiene al cosiddetto secondo periodo letterario dell’autore, quello che inizia dopo la Naksa.
Aiutino n°3: l’autore dell’opera era un noto scrittore, disegnatore e politico palestinese ucciso in Libano nel 1972 su mandato dell’entità sionista.
Aiutino n°2: quello nel disegno è un abito tradizionale femminile palestinese. Ovviamente non il proiettile.
Aiutino n°1: l’opera artistica in questione è un romanzo.
In questa primavera foriera di malattie si apre il nuovo concorsone del blog.
Lo scopo: il poster è ispirato ad un’opera artistica. Il vostro obiettivo è di svelarne l’autore, il titolo e qual’è la citazione della suddetta opera presente nel poster.
Il premio: una grafica in formato A3 a scelta tra quelle presenti su questo sito e il mio famoso impasto per i falafel.
Regolamento:
- Avete ottocentoquaranta ore di tempo per indovinare (si chiude il tutto alle 17:30 di giovedì 16 giugno 2016);
- Vince chi da la risposta giusta per prim°;
- Verranno pubblicati ben 4 aiutini: il 19 e il 26 maggio e il 2 e 9 giugno. Ovviamente sempre sperando che non ci sia bisogno di pubblicarne nemmeno uno;
- Potete partecipare solo commentando questo post (commenti in altri inserimenti o aSocial Network vari non verranno considerati);
- La consegna del ricco premio avverrà solamente in zona Castelli Romani o Roma Sud in tempi accettabili (cioè quando lo dico io). Perciò se siete forestieri e non potete recarvi in queste zone in tempo accettabile saltate il turno, sennò rosicate. Si fanno eccezioni per defunti ed ospedalizzati che verranno raggiunti in tutti i campi santi ed i nosocomi di Roma e Castelli!
- Potreste vincere ma essere in capo al mondo, in questo caso il premio verrà consegnato brevi manu se e solo se mi pagherete il biglietto aereo e mi ospiterete per una vacanza di almeno una settimana. Ovviamente ciò avverrà solo se siete residenti in paradisi terrestri dove c’è una temperatura non inferiore ai 25 gradi e specchi d’acqua in cui fare il bagno bevendo superalcolici. La presenza di indigene in bikini va benissimo;
Buona spremitura di meningi!
“Ritorno ad Haifa” Ghassan Kanafani , 1969??
Oltre al titolo bisogna spiegare anche la citazione. Comunque no: opera sbagliata.