Il concorso è chiuso e nessuno ha vinto!
La risposta era: «Le Iene» (o reservoir dogs) di Quentin Tarantino 🙂
Suggerimento n°1
Controllate il font con cui è scritto il mio sito.
E visto che mia madre dice che è troppo difficile:
Suggerimento n°2
La soluzione è il titolo di un’opera di finzione (romanzo, film, telefilm, poesia epica, giambo alessandrino).
Un ultimo indizio:
Suggerimento n°3
La soluzione è il titolo di un film.
Visto che è estate, fa caldo e nessuno va in vacanza si apre il primo concorsone estivo di Stupidaggini in (il)libertà!
Lo scopo è ovviamente capire a cosa si riferisce l’immagine in allegato.
Il premio: grammi centocinquanta (150/00) di impasto per i falafel
Regolamento:
- Avete quarantotto ore di tempo per indovinare (si chiude il tutto alle 16 di lunedì 5 agosto duemilacredici);
- Vince chi da la risposta giusta per prim°;
- Se entro ventiquattro ore nessuno avrà indovinato sarà pubblicato un piccolo aiutino (ma piccolo piccolo);
- Potete partecipare solo commentando questo post (commenti in altri inserimenti o aSocial Network vari non verranno considerati);
- Ovviamente i commenti verranno resi pubblici solo alla scadenza (o se esce il vincitore). Quindi la risposta è si: posso barare;
- Dal commento si dovrà capire chi è che scrive, quindi usate soprannomi comunemente utilizzati con me od indirizzi e-mail che conosco;
- La consegna del ricco premio avverrà solamente in zona Castelli Romani o Roma Sud in tempi accettabili (cioè prima che l’impasto faccia i vermi). Perciò se siete forestieri e non potete recarvi in queste zone in tempo accettabile saltate il turno, sennò rosicate;
- C’ho l’agosto pieno, quindi se siete vincitori forestieri e mi offrite di pagarmi viaggio e permanenza da voi per consegnarvi il ricco premio sarò purtroppo costretto a declinare. A meno che non abbiate una connessione internet funzionante e viviate alle Maldive (e/o altro paradiso terrestre), oppure se siete la principessa del Bahrein;
- Se volete ve li cucino io ma dovete farmi mangiare;
Buon divertimento!
A te il caldo fa veni i neuroni epilettici.
Qassam arcobaleno
nao
Sdraiare si può! Quelli sò pennarelli GiOtto, li riconosco 😉
So’ pennarelli Giotto, ma non è la soluzione 🙂
Che font é arial?
No, parlo del font usato nella cartolina.
Mi associo a proffe, oppure un’alternativa potrebbe essere che il caldo (e non oso immaginare se fossi vissuto a Roma) ti ha fatto squagliare le sinapsi.
Cmq la mia risposta al concorsone è: la notte delle matite (da cui il film “La notte delle matite spezzate”) anche se sembrano più dei pennarelli….eh…eh…eh…
Baci, tua sorella
Ti sei risposta da sola. No 🙂
I giorni dell’arcobaleno
No.
il font sembra essere uno Swiss 911. Aria di complotto….
No, è Reservoir Grunge
(da connettere al titolo originale Reservoir Dogs)
http://www.dafont.com/reservoirgrunge.font
rincojonito di WhatFont dice Serif (erocchedecasba 🙂 )
Serif significa che è un font con grazie (senza graziella e grazziearc)